Conserva Felicità si impegna a sostenere la prevenzione e la ricerca.

Essere parte di una comunità di persone su un territorio più o meno circoscritto significa essere attenti al nostro presente e al nostro futuro di individui sensibili e fragili.
Possiamo prenderci cura della nostra mente, del nostro cuore e del nostro corpo ponendo l’attenzione non solo su noi stessi, ma anche al mondo intorno.

Conserva Felicità ha deciso di mettere impegno al sociale con uno sguardo verso la cultura alla prevenzione e alla ricerca.

Ci impegniamo con LILT nella lotta contro i tumori.
La nostra donazione sarà forse un piccolo impegno, ma ogni casa parte sempre con il primo mattone.

Scopriamo chi è LILT e cosa fa:

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT – è l’unico Ente Pubblico su base associativa con sede a Roma, vigilato dal Ministero della Salute, articolato in 106 Associazioni Provinciali.
Opera senza fini di lucro il cui primario compito istituzionale primario è diffondere la “cultura della prevenzione” (primaria, secondaria e terziaria) come metodo di vita.

La LILT si occupa principalmente di:

  • prevenzione primaria (stili e abitudini di vita: lotta al tabagismo ed alla cancerogenesi ambientale e professionale, corretta e sana alimentazione, regolare attività fisica);
  • prevenzione secondaria (procedure accelerate di diagnosi sempre più precoci);
  • prevenzione terziaria (prendersi cura del malato, degli aspetti riabilitativi – fisici, psicologici, sociali ed occupazionali – e dei loro familiari);
  • ricerca scientifica.

I punti di forza della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori infatti sono rappresentati dai circa 400 ambulatori dislocati su tutto il territorio nazionale e dai volontari al servizio della comunità. Le 106 Associazioni Provinciali LILT, pur essendo organismi autonomi, perseguono le suddette finalità operando nel quadro degli atti di indirizzo ed avvisi emanati dalla Sede Centrale LILT..

Potete donare anche voi seguendo i riferimenti indicati nel sito ➡ https://www.lilt.it/come-aiutarci

Carrello